Log in

Lombardia

La Storia dell’arte raccontata ai bambini

Dal 31 marzo al 2 luglio alla Villa Reale di Monza i bambini incontreranno gli artisti e le loro storie attraverso racconti, immagini, suoni ed esperienze. Vogliamo che l’arte non sia percepita come una “cosa” da leggere, imparare, guardare, ma diventi un’esperienza da vivere, un gioco da “fare”.

Charlotte Salomon Vita? o Teatro?

Nelle Sale al piano terra di Palazzo Reale di Milano, dal 30 marzo al 25 giugno, l’esposizione presenta circa 270 tempere, insieme a decine di fotografie storiche che illustrano la vita di Charlotte e gli avvenimenti del suo contesto

La cena del cretini - 25 marzo, teatro Comunale di Limbiate

In scena al teatro Comunale di Limbiate, sabato 25 marzo alle ore 21.00, lo splendido capolavoro dell’autore francese Francis Veber: “La cena dei cretini”, traduzione di Filippo Ottoni- regia di Simona Santamaria con: Francois Pignon (Daniele Tremolada) Pierre Brochant (Danilo Lamperti)

Franciacorta in Fiore 2017 - XIX^ edizione

Accogliente, vivace, davvero unica, anche quest’anno la fiera botanica di Franciacorta, organizzata dal Comune di Cazzago San Martino e dalla Pro Loco Comunale, fiorirà nel borgo antico di Bornato in provincia di Brescia, il terzo week end di maggio – da venerdì 19 a domenica 21.

Leonardo3 - Il Mondo di Leonardo

La mostra Leonardo3 - Il Mondo di Leonardo rappresenta un’occasione unica di scoperta e approfondimento del poliedrico genio leonardesco, Milano, Galleria Vittorio Emanuele II dal 1 marzo al 31 dicembre 2017

Manet e la Parigi moderna

La mostra Manet e la Parigi moderna che apre l’8 marzo e prosegue fino al 2 luglio, intende raccontare il percorso artistico del grande maestro (1832-1883) che, in poco più di due decenni di intensa attività, ha prodotto 430 dipinti, due terzi dei quali copie, schizzi, opere minori o incompiute.

Manolo Blahník The Art of Shoes

Dal 26 gennaio al 9 aprile 2017, le Sale museali di Palazzo Morando | Costume Moda Immagine ospitano la mostra “Manolo Blahník The Art of Shoes” a cura di Cristina Carrillo de Albornoz in collaborazione con Manolo Blahník

Henri Cartier-Bresson a Monza

140 scatti di Henri Cartier Bresson, in mostra alla Villa Reale di Monza dal 20 ottobre, dedicati al grande maestro, per immergerci nel suo mondo, per scoprire il carico di ricchezza di ogni sua immagine, testimonianza di un uomo consapevole, dal lucido pensiero, verso la realtà storica e sociologica.

Antonio Sant'Elia (1888-1916) - All'origine del progetto

Dal 25 novembre al 26 febbraio 2017 a Como la mostra "Antonio Sant'Elia (1888-1916). All'origine del progetto", una mostra programmatica sull'individuazione degli elementi architettonici semplici che avrebbero contribuito alla definizione di soluzioni complesse alla base del progetto della sua Città nuova.

  • 0
  • Pubblicato in Como

Da Hayez a Boldini - anime e volti della pittura italiana dell’Ottocento

L’esposizione a Brescia, Palazzo Martinengo, racconterà la straordinaria stagione artistica italiana del XIX secolo, attraverso 100 capolavori dei maggiori esponenti del neoclassicismo, del romanticismo, della scapigliatura, dei macchiaioli e del divisionismo, da Canova ad Appiani, da Hayez a Cremona, da Fattori a Inganni, da Segantini a De Nittis, da Zandomeneghi fino a Boldini.

Bellotto e Canaletto. Lo stupore e la luce

Con circa 100 opere, tra dipinti, disegni e incisioni, un terzo delle quali mai esposto in Italia, la mostra intende illustrare uno dei più affascinanti episodi della pittura europea; dal 25 novembre al 5 marzo 2017 in Piazza Scala a Milano.

Sottoscrivi questo feed RSS
Mostly Clear

1°C

Milano

Mostly Clear

Humidity: 65%

Wind: 24.14 km/h

  • Mostly Sunny
    03 Jan 2019 5°C 0°C
  • Sunny
    04 Jan 2019 4°C -1°C