La Tomba dei Rilievi a Cerveteri
- Pubblicato in Roma
- 0 commenti
Vi presentiamo oggi dalla Necropoli della Banditaccia di Cerveteri una delle tombe più famose, quella dei Rilievi. La tomba, il cui ingresso era in origine fiancheggiato da due leoni in tufo, appartenne alla famiglia Matuna come indica l’iscrizione sul cippo all’interno del sepolcro. La camera, con pianta rettangolare, soffitto a doppio spiovente e due pilastri, presenta una banchina lungo le pareti destinata ad accogliere 31 deposizioni mentre 13 loculi ospitavano deposizioni di coppie. Ma l’aspetto che più la caratterizza è certamente la decorazione a rilievo in stucco dipinto raffigurante sia oggetti di uso quotidiano, immaginati appesi con chiodi alle pareti e ai pilastri, sia elementi che rimandano all’ideologia funeraria dell’epoca.
#iorestoacasa
#laculturanonsiferma
#museidellazio
Luogo: Cerveteri, Necropoli della Banditaccia
Indirizzo: via della Necropoli, 43/45 00052 - Cerveteri (RM)
Telefono: +39 06 9940001
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Data inizio: Giovedì, 09 Aprile 2020
- Data fine: Giovedì, 31 Dicembre 2020
- Evento a pagamento: Sì
Altro in Firenze
Il nuovo quartier generale degli Uffizi
Arriva il cantiere dei Nuovi Uffizi nelle aree finora occupate dagli uffici, in futuro destinate al pubblico, gli spazi delle antiche prigioni medicee diventeranno uffici nel nuovo quartier generale degli Uffizi.
Articoli correlati
-
Chagall testimone del suo tempo: 200 opere a Palazzo dei Diamanti di Ferrara
-
Paolo Conte Original: la più ampia mostra sul cantautore pittore dal 5 novembre ad Asti
-
Teatro Duse di Bologna: il sipario d'autore di Pino Pinelli per la Stagione 2025/26
-
Museo Novecento celebra i 120 anni di Villa Romana
-
Moda e Pubblicità in Italia 1950-2000