Una dolce vita? Dal Liberty al design italiano. 1900-1940
- Pubblicato in Roma
- 0 commenti
Nell’Italia di inizio Novecento, le arti decorative, già eredi di un’importante tradizione artigianale e artistica, si fanno interpreti del desiderio di progresso di una Nazione che ha da poco conosciuto l’unità. Ebanisti, ceramisti e maestri vetrai lavorano spesso in collaborazione con i maggiori artisti del tempo, dando vita a un vero e proprio ’stile italiano’ destinato a influenzare la nascita stessa del design moderno. Si tratta di un periodo di ’ottimismo paradossale’, di intensa creatività con, sullo sfondo, una società in profonda trasformazione, alimentata all’inizio dalle speranze del governo Giolitti, ma presto costretta a subire il trauma della Prima guerra mondiale e il tragico esito del regime mussoliniano.
Più informazioni su: http://www.palazzoesposizioni.it
Costo del biglietto: 12,50 euro
Prenotazione:Facoltativa
Luogo: Palazzo delle Esposizioni
Città: Roma
Indirizzo: Via Nazionale, 194
Provincia: RM
Orario: Domenica, martedì, mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 20.00Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 22.30 - lunedì chiusoL’ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura
Telefono: 0639967500
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito web: http://www.palazzoesposizioni.it
- Data inizio: Venerdì, 16 Ottobre 2015
- Data fine: Domenica, 17 Gennaio 2016
- Evento a pagamento: Sì
Altro in Roma
Dal MusèE d'Orsay Tête-à-tête

Articoli correlati
-
Attraversamenti Multipli 2025
-
Giovanni Fattori: una rivoluzione in pittura celebra il bicentenario a Villa Mimbelli
-
Jack Vettriano a Palazzo Pallavicini per la prima volta in Italia
-
Nino Caffè tra naturalismo e satira ai Musei Civici di Palazzo Mosca
-
Tim Burton alla Florence Biennale con "Light and Darkness"