Festa dell’uva 2016 – Gattinara (VC) – 9/11 settembre
Tre giorni di festa per celebrare al meglio il prodotto di punta di un intero territorio dal 9 all'11 settembre a Gattinara (VC).
- Pubblicato in Vercelli
Tre giorni di festa per celebrare al meglio il prodotto di punta di un intero territorio dal 9 all'11 settembre a Gattinara (VC).
Dal 2 al 4 settembre Monteleone di Fermo torna ad aprire le sue porte per il Festival del salmone, l’evento che celebra l’interscambio culturale e commerciale fra due terre così lontane ma che presentano diversi punti in comune.
Quattro giorni ad Asiago per scoprire i prelibati formaggi di montagna: è questa la gustosa offerta di “Made in Malga” che torna ad “invadere” dall’8 all’11 settembre il centro di Asiago con i profumi e i sapori di prodotti unici.
Una ricetta ancora più antica del borgo fondato nel 1308 da Carlo d’Angiò, uno dei gioielli meglio conservati della provincia di Rieti: tra storia e leggende, gastronomia e tradizioni di una volta, sabato 20 agosto Cittaducale torna ad aprire le sue porte per la Sagra delle “Sagne alla Molenara”.
Due fine settimana di fine agosto dedicati al più pregiato prodotto del sottobosco, che viene raccolto nelle campagne circostanti e cucinato in tantissime varianti da provetti cuochi.
Dal 25 al 28 agosto, nelle suggestive vie di Arnad, i migliori produttori della zona faranno assaggiare le loro prelibatezze.
Ad Amatrice fervono i preparativi per festeggiare i primi 50 anni dedicati a pasta, pomodoro, pecorino e guanciale, ovvero alle quattro “p” che danno vita a uno dei primi piatti più amati al mondo; l’appuntamento è fissato per il 27 e 28 agosto nel centro in provincia di Rieti.
Cala il sipario sul mese di agosto ed “entra in scena il trionfo dei nostri sapori”: è con questo motto che, dal 1 al 12 settembre, Sant’Agostino chiama a raccolta tutti gli amanti del tartufo nella suggestiva cornice del bosco della Panfilia.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h