Eva vs Eva
Un’esposizione dedicata alla duplice valenza del femminile nell’immaginario occidentale, dal titolo Eva vs Eva (Villa d’Este / Santuario di Ercole Vincitore, 10 maggio – 1 novembre 2019),
- Pubblicato in Roma
Un’esposizione dedicata alla duplice valenza del femminile nell’immaginario occidentale, dal titolo Eva vs Eva (Villa d’Este / Santuario di Ercole Vincitore, 10 maggio – 1 novembre 2019),
La mostra arriva a Sulmona e ripercorre la lunga attività di fede e arte del pittore monaco celestino, in una esposizione ampia e completa per la quale il Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila ha contribuito con circa trenta dipinti restaurati per l’occasione
La Pinacoteca nazionale di Siena ha riaperto al pubblico dal 5 luglio 2019. Per l'occasione è nuovamente esposto, dopo il restauro curato dall’Opificio delle Pietre Dure, il Paliotto d’altare con le “Storie di Cristo” di Guido da Siena.
Da martedì 18 giugno a domenica 29 settembre 2019, sarà possibile immergersi nel cuore pulsante della macchina tecnologica che consentiva la vita delle maestose Terme Antoniniane. Un salto temporale che l’arte di Plessi renderà ancora più suggestivo.
Gualdo Tadino (Perugia), Chiesa monumentale di San Francesco, corso Italia 10 maggio – 27 ottobre 2019 Capolavori dell’arte contemporanea dalla collezione Massimo Caggiano
Sabato 10 agosto 2019, alle ore 19.00, presso Palazzo De Lieto a Maratea, si è inaugurata la Pinacoteca Angelo Brando. Un progetto del Polo Museale della Basilicata che dopo diversi lustri conosce la luce.
Dai sotterranei segreti della Biblioteca statale isontina irrompe nella realtà di Gorizia un'operazione artistica forte, dirompente e provocante, volta a far riflettere sul fare artistico oggi percepito in crisi, fino all'8 maggio 2022.
Provengono tutte dalla Johannesburg Art Gallery, in Sud Africa, le sessanta opere che si potranno ammirare a partire dal prossimo 11 ottobre fino a 2 febbraio 2020 a Palazzo Sarcinelli, nel centro di Conegliano (TV).
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h