Nicola Sansone - L’archivio ritrovato
È stata prorogata al 27 agosto 2023, al Mo. Ca. – Centro delle nuove culture di Brescia, la personale di Nicola Sansone (1921-1984), fotografo colto e socialmente impegnato.
- Pubblicato in Brescia
È stata prorogata al 27 agosto 2023, al Mo. Ca. – Centro delle nuove culture di Brescia, la personale di Nicola Sansone (1921-1984), fotografo colto e socialmente impegnato.
La mostra italiana, realizzata in collaborazione con il Museo Diocesano di Milano, sarà allestita nelle sale del museo dal 16 giugno al 3 settembre 2023.
Dal 19 maggio al 3 settembre 2023, la Pinacoteca Gianni Bellini a Sarnico (BG), sulle sponde del lago d’Iseo, ospita la mostra che presenta i capolavori della Johannesburg Art Gallery, aperta al pubblico nel 1910.
Il Vigneto Pusterla di Brescia ospita, fino a settembre 2023, EXPECT MORE, l’opera luminosa di Massimo Uberti, che l’artista bresciano ha appositamente pensato per il più esteso vigneto urbano d’Europa.
Da giugno a ottobre, negli spazi dei Giardini Reali e del Teatro Romano, va in scena Estate Reale, un programma di iniziative connesse ai percorsi museali e alle mostre temporanee attraverso il filo conduttore della musica.
Dal 24 marzo al 27 agosto 2023, Brescia accoglie la VI edizione del Brescia Photo Festival, promosso da Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei, in collaborazione con il Ma.Co.f.
SEA e MA*GA per l’Arte, in collaborazione con Artland Milano, presentano La danza dei colori, mostra personale di Francesco Maccapani Missoni.
Dal 16 febbraio al 31 ottobre 2023, lo Spazio Passerella del Museo di Antichità ospita la mostra dossier che si concentra sugli insediamenti palafitticoli e sulla vita quotidiana che si svolgeva nel II millennio a.C.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h