Nel borgo rinato del Molise c’è la Scuola nel Bosco
Fino al 1° settembre 2019, a Castel del Giudice (IS), grandi e piccoli partecipano a creative attività nella natura all’insegna del riciclo e della tutela dell’ambiente.
- Pubblicato in Isernia
Fino al 1° settembre 2019, a Castel del Giudice (IS), grandi e piccoli partecipano a creative attività nella natura all’insegna del riciclo e della tutela dell’ambiente.
I due artisti Dante Gentile Lorusso e Mauro Presutti presentano, presso gli spazi del Museo Sannitico di Campobasso, una mostra il cui centro tematico e artistico è costituito dalla luce, più precisamente dalla ricerca della luce.
Nell'ambito del progetto di Alternanza Scuola Lavoro "Arte, archeologia e paesaggio" è programmata una visita guidata agli ambienti e alle sale espositive del Museo archeologico di Venafro e del Museo nazionale di Castello Pandone.
In occasione della Giornata nazionale del Paesaggio - per una riflessione sulla cultura del paesaggio quale bene comune, un incontro In ricordo di Rosario Assunto, "scandaloso esteta" contro la moderna distruzione del paesaggio e della bellezza.
Tra le casette di pietra, il centro benessere e il ristorante Ocrà – Favola Molisana di Borgotufi, albergo diffuso di Castel del Giudice (IS), fra le montagne e i boschi dell’Alto Molise.
Il percorso espositivo presenta la documentazione appartenente ai Fondi conservati nei due Archivi di Stato della regione Molise e nell’archivio privato della famiglia Serpone.
Domenica 14 ottobre 2018 qui si celebra la prima Festa della Mela, un evento che diventa occasione per inaugurare il Giardino delle Mele Antiche, un’oasi naturale in cui sono state piantate circa 50 varietà di mele autoctone, in un’area vicino al meleto bio dell’azienda Melise.
A Venafro, (IS), il 9 agosto 2018, il Seminario illustrerà la sequenza di eventi che hanno caratterizzato l’evoluzione del pianeta Terra e la determinazione delle condizioni ideali per la vita.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h