One of us (The cabinet) di Rachele Maistrello
Inaugura sabato 20 maggio alle ore 17 presso il Museo Giovanni Fattori di Livorno la mostra ONE OF US (The cabinet) di Rachele Maistrello, a cura di Zoë De Luca, visitabile fino al 4 giugno
Inaugura sabato 20 maggio alle ore 17 presso il Museo Giovanni Fattori di Livorno la mostra ONE OF US (The cabinet) di Rachele Maistrello, a cura di Zoë De Luca, visitabile fino al 4 giugno
Il nuovo allestimento museale, a cura di Alessandra Belluomini Pucci, Claudia Fulgheri e Gaia Querci, propone una selezione di opere dalla collezione Pieraccini: Viareggio, Palazzo delle Muse - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani fino al 12 luglio 2017
La mostra presenta un inedito accostamento tra Caravaggio e Piero della Francesca, che a prima vista potrebbe sembrare azzardato. Museo civico di Sansepolcro dal 12 febbraio 2017 al 04 giugno 2017
Allestita nella sala dei tessuti antichi del museo del tessuto di Prato, la mostra è un viaggio nello stile e nel gusto della cultura artistica del Settecento, attraverso la moda, il tessuto e le arti decorative; dal 14 maggio 2017 al 29 aprile 2018
La mostra sarà strutturata in tre diverse sezioni, divise cronologicamente in relazione alla presenza di opere d’arte già esistenti in loco, a Pienza (Siena) dal 18 marzo al 30 giugno 2017
Il calendario degli eventi vede 6 appuntamenti (dal 3 dicembre 2016 al 5 maggio 2017) tra incontri, conferenze e filmati. Tra tutti si segnala, in modo particolare la presentazione dell’itinerario turistico-culturale on –line che è stato realizzato nell’ambito del progetto nazionale “Il territorio: le eccellenze”
La mostra intende approfondire la conoscenza della produzione seriale di immagini devote attraverso l’utilizzo di varie tecniche, agli Uffizi dall'8 marzo al 4 giugno 2017
Il Museo Nazionale Etrusco di Chiusi ospiterà un gruppo di opere dell'artista iraniano, che andranno a dialogare con i reperti archeologici recuperati dalle necropoli e dagli scavi della zona toscana, dal 17 marzo al 30 luglio 2017
La mostra terrà negli spazi espositivi della Basilica di San Francesco di Arezzo dal 1 aprile al 1 novembre 2017 e avrà una sezione dedicata all’archeologia presso il Museo Archeologico Nazionale Gaio Cilnio Mecenate, una ricca collezione di fotografie stereoscopiche che documentano gli itinerari del Gran Tour
Maria Lassnig (1919 - 2014) è tra le artiste più significative della seconda metà del XX secolo, in mostra agli Uffizi dal 25 marzo al 25 giugno 2017 sono esposte opere che coprono cinque diversi decenni di attività della Lassnig
L’Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci torna agli Uffizi dopo sei anni dedicati al restauro e alle indagini conoscitive dell'opera, condotti dall'Opificio delle Pietre Dure con il sostegno economico degli Amici degli Uffizi. Dal 28 marzo al 24 settembre 2017 in mostra alla Galleria degli Uffizi.
Lucca Teatro Festival al via dal 24 marzo Ospite d'onore Nicoletta Braschi impegnata in un doppio appuntamento 10 giorni di spettacoli, laboratori ed incontri per scuole e famiglie
Gloria Pasotti con le sue fotografie parla di rianimare, attraverso la fotografia, scorci, elementi, gesti, oggetti, altrimenti resi invisibili dall’abitudine, ingabbiati in un senso prestabilito. San Gimignano, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Raffaele De Grada” fino al 26 marzo 2017
La mostra del Natale 2016 inaugura l'Aula Magliabechiana degli Uffizi, che d’ora in poi sarà riservata alle esposizioni temporanee degli Uffizi, ubicata sotto l'omonima Biblioteca. Sarà visitabile fino al 14 febbraio 2017.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h