La Visitazione di Luca della Robbia
L’esposizione è dedicata al gruppo scultoreo de La Visitazione di Luca della Robbia, alla Chiesa di San Leone di Pistoia, dal 22 luglio 2017 fino al 7 gennaio 2018 ad ingresso gratuito.
L’esposizione è dedicata al gruppo scultoreo de La Visitazione di Luca della Robbia, alla Chiesa di San Leone di Pistoia, dal 22 luglio 2017 fino al 7 gennaio 2018 ad ingresso gratuito.
Fino al 27 settembre 2017, tutti mercoledì sera il Museo amplia il consueto orario di apertura, dalle 19 alle 22 con un biglietto ridotto di 2 euro sarà possibile partecipare alle visite guidate tematiche nelle varie sezioni del museo (Museo Etrusco, museo Egizio, Giardino).
Tutti i mercoledì fino all'11 ottobre 2017 alla Villa medicea di Poggio a Caiano (Prato) visite guidate, a cura del personale del museo, agli appartamenti monumentali della Villa e alla cosiddetta "Camera di Bianca Cappello" generalmente chiusa al pubblico.
Le meraviglie naturali e architettoniche visibili dalla Torre Grossa, a partire dal 10 agosto saranno enfatizzate da uno spettacolo videomapping 3D, in italiano e in inglese, con colonne sonore originali, composte per l’occasione.
Le Gallerie degli Uffizi ospitano nel Cortile dell'Ammannati di Palazzo Pitti un evento aperto gratuitamente a tutti per ricordare la terribile notte del 3 agosto 1944, quando l’esercito tedesco in ritirata tentava di rallentare l’avanzata degli Alleati distruggendo dietro di sé le vie di comunicazione, compresi i ponti di Firenze.
Nuovo appuntamento di UffiziLive 2017 il 2 agosto con una performance itinerante fra le Sale 2 (Le Maestà), 35 (Michelangelo) e 79 (Leonardo) della Galleria delle statue e delle Pitture degli Uffizi.
La Rondine secondo titolo del cartellone d’opera del Festival Puccini di Torre del Lago sarà in scena sabato 15 luglio (replica 5 agosto), firma la regia dello spettacolo Plamen Kartaloff.
Dal 14 al 16 luglio, esposizioni di artigianato, incontri, escursioni, musica e sapori a Capo S. Andrea, la zona più selvaggia dell’Isola, dove il Boutique Hotel Ilio consiglia i migliori tour.
Munus è il titolo dell’operazione culturale di Massimo Biagi per il 2017, anno di Pistoia Capitale della Cultura; un’operazione dal profondo valore simbolico, etico e comunicativo che si inaugura venerdì 7 luglio alle 21 e sarà visitabile fino al 1 dicembre 2017
La diciassettesima edizione del Festival Il sogno, l’incubo, l’odio, l’amore si compone di otto incontri tra teatro, musica e danza che andranno in scena nel Cortile d’Onore della Certosa e nel Museo di Storia Naturale e del Territorio; dal 4 al 22 luglio a Calci (PI)
Dal 3 luglio al 30 settembre 2017, al museo archeologico nazionale di Chiusi un percorso tra documenti, libri antichi e reperti archeologici, ricompresi in un periodo che va dal XV al XIX secolo, arrivando talvolta a toccare il XX secolo
La Villa Medicea di Cerreto Guidi sarà eccezionalmente aperta al pubblico dalle 18 alle 24 in occasione della settima edizione della rassegna “La Notte di Isabella” la tradizionale rievocazione storica legata alla figura di Isabella de’ Medici promossa dal Comune di Cerreto Guidi
Venerdì 30 giugno alla fortezza di Santa Barbara, a Pistoia, andrà in scena “Il fascino immutabile del melodramma”, arie celebri di opere di Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Pietro Mascagni e Ruggero Leoncavallo
Il 29 giugno uno dei Pali più antichi di tutta la Toscana, frutto di una tradizione antica che affonda le sue radici nel lontano 1441, preceduto dal corteo storico, gli sbandieratori e i musici in abiti medievali provenienti dai comuni vicini
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h