Anacronismi urbani - il martirio di S. Giustina di Paolo Veronese
Leggere oggi l’opera e il suo bozzetto da questo punto di vista, tra scelte e ripensamenti, ci racconta molto dell’artista e soprattutto dei suoi committenti.
Leggere oggi l’opera e il suo bozzetto da questo punto di vista, tra scelte e ripensamenti, ci racconta molto dell’artista e soprattutto dei suoi committenti.
In occasione della Festa della Donna, una visita guidata per conoscere tutte le donne del museo archeologico Nazionale di Adria: etrusche, greche, romane.
Leggere oggi l’opera e il suo bozzetto da questo punto di vista, tra scelte e ripensamenti, ci racconta molto dell’artista e soprattutto dei suoi committenti.
La prima domenica di marzo, Elena Riu guiderà il pubblico alla scoperta della festa giapponese dedicata alle bambine, per scoprire insieme la tradizionale esposizione delle bambole e dei loro corredi.
Dal 26 novembre 2018 al 5 marzo 2019, il Salone Sansoviniano della Biblioteca Nazionale Marciana ospiterà la mostra Gli ultimi giorni di Bisanzio. Splendore e declino di un impero.
Domenica 6 Gennaio oltre 480 tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia accoglieranno liberamente cittadini e turisti, tra questi due interessanti siti in provincia di Rovigo.
Oltre 5mila giocattoli industriali d’epoca, databili dalla metà dell’800 al secondo Dopoguerra, tutti perfettamente conservati e funzionanti, raccolti a partire dagli anni ‘70 dai coniugi torinesi Giancarlo Cavalli e Anna Rosazza durante i loro viaggi.
Domenica 6 Gennaio oltre 480 tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia accoglieranno liberamente cittadini e turisti, tra questi due interessanti siti in provincia di Vicenza.
Il 6 gennaio visita gratuita all'Area archeologica di Feltre, situata sotto la piazza del Duomo ed estesa per circa 1000 metri quadri.
Da mercoledì 9 gennaio nel teatrino di Sant'Alvise per i bambini dagli 8 ai 12 anni il centro di ricerca e servizi BarchettaBlu, per il sesto anno, propone Il corpo emozionato un avvincente percorso di gioco-teatro.
L’appuntamento è per lunedì 31 dicembre alle ore 21,30, quando si alzerà il sipario sulla più amata delle operette, musicata da Franz Lehár su libretto di Victor Leòn e Leo Stein.
Nel 2019 la Neró Spa New Experience di Montegrotto Terme (PD) offrirà esperienze di benessere fondendo cure termali, trattamenti estetici, medicina ayurvedica e fitness. Un progetto che unisce terme, territorio e arte.
La mostra "Verso il boom! 1950-1962" conclude il ciclo delle Illustri persuasioni, progetto espositivo a cura di Marta Mazza, direttrice del Museo Nazionale Collezione Salce di Treviso.
In esclusiva per l'Italia, a Palazzo Zabarella i tesori francesi del Museo danese di Ordrupgaard, dal 29 settembre 2018 al 27 gennaio 2019.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h