Tesori nascosti: i depositi del Museo di Adria
Apertura straordinaria serale e guida ai depositi del Museo di Adria, in occasione della notte europea dei musei 2018. Ingresso al costo simbolico di 1 euro.
Apertura straordinaria serale e guida ai depositi del Museo di Adria, in occasione della notte europea dei musei 2018. Ingresso al costo simbolico di 1 euro.
La Biblioteca Nazionale Marciana in collaborazione con il Gruppo Rodolfo Namias organizza dal 21 aprile al 20 maggio 2018 nelle sue Sale Monumentali la mostra dedicata a Rodolfo Namias che vuole proporre una sintesi della sua produzione di manuali tecnici.
Il museo nazionale della Collezione Salce ospita, dal 17 marzo al 2 settembre 2018, una grandiosa mostra monografica di manifesti dedicata a Federico Seneca, il "papà dei Baci Perugina".
La mostra riunisce ben ottantacinque tra quadri, disegni, sculture, collages e arazzi, tutti provenienti dalla straordinaria collezione di opere del maestro catalano di proprietà dello Stato portoghese. Dal 10 marzo al 22 luglio a Padova.
Il Museo Archeologico Nazionale di Altino ospita dal 13 aprile al 3 giugno 2018 una mostra articolata su un "racconto" fatto da testimonianze degli autori antichi, foto, grafica, video e animazioni.
La Fondazione Bano e il Comune di Padova accolgono, in prima mondiale al di fuori del territorio portoghese, l’importantissima Collezione Miró conservata nella città di Porto, nella sede di Palazzo Zabarella, nel cuore di Padova, dal 10 marzo al 22 luglio 2018.
Vinitaly 2018 rappresenta la più grande rassegna nazionale dedicata al vino: operatori, tecnici, ristoratori, giornalisti e opinion leader a confronto ogni anno su tendenze del mercato, innovazioni e nuove opportunità di business, Verona 15-18 aprile.
Il 18 marzo 2018 a Este, Museo nazionale Atestino, si terrà un incontro nel corso del quale l'artista Luciano Zarotti approfondirà il significativo incrocio tra l’arte pittorica, la storia e la tavola.
Incontro organizzato dalla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza in collaborazione con il Centro Studi Andrea Palladio,14 marzo alle ore 15.00, nella splendida cornice del Palladio Museum di Vicenza, in occasione della seconda Giornata Nazionale del paesaggio.
Attraverso le collezioni storiche della Clinica Ginecologica dell’Università di Padova e installazioni multimediali, exhibit interattivi e video in 3d sarà possibile conoscere e sperimentare da vicino l’evoluzione dell’essere umano.
Affascinante, per un profano, cercare le differenze tra le due “Presentazioni di Gesù al Tempio” eccezionalmente affiancate nella raffinata mostra proposta dalla Fondazione Querini Stampalia, a Venezia dal 21 marzo al 1 luglio 2018.
Al Museo civico di Santa Caterina, dal 24 febbraio al 3 giugno 2018, saranno riunite una ottantina di opere – compresi i capolavori fondamentali – di Auguste Rodin. In un opportuno confronto tra sculture, anche di grandi dimensioni, e disegni.
Un week end dal 23 al 25 marzo: tre giorni e tre location in contemporanea, un unico biglietto e un programma ricchissimo di eventi, attività d’intrattenimento e culturali, con super ospiti e centinaia di espositori da non perdere.
Dal 2 febbraio al 24 giugno 2018, alla Galleria d'arte di Palazzo Sarcinelli, vengono riunite assieme per la prima volta, in un percorso del tutto inedito, oltre 70 opere, tra le quali dipinti, acquarelli, pannelli decorativi, vetrate, studi per cartoline.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h