Malika Ayane: Domino Tour 2018
Malika Ayane tornerà in concerto al Teatro EuropAuditorium il prossimo 17 dicembre 2018 (ore 21.00) occupando nuovamente la scena musicale dopo due anni di lavoro.
Una delle città più vive d'Italia, c'è sempre qualcosa di interessare da vedere, da fare a Bologna. Su ItalyHowTo in particolare segnaliamo i concerti, gli spettacoli teatrali e le mostre d'arte che si tengono nel capoluogo Emiliano e in provincia.
Malika Ayane tornerà in concerto al Teatro EuropAuditorium il prossimo 17 dicembre 2018 (ore 21.00) occupando nuovamente la scena musicale dopo due anni di lavoro.
La mostra, a cura di Massimo Recalcati, inaugura giovedì 19 aprile 2018 alle h 17.00 e rimarrà aperta al pubblico dal 20 aprile al 1 luglio 2018.
La quarta conferenza che si terrà il 28 aprile 2018 alla Casa della Cultura, è a cura di Rosario Maria Anzalone, archeologo del Polo Museale dell'Emilia-Romagna e direttore del Museo Nazionale Etrusco "Pompeo Aria" di Marzabotto.
Dal 12 dicembre 2017 il MAMbo propone una grande mostra realizzata grazie alla collaborazione in esclusiva con il Museo di Stato Russo di San Pietroburgo, prodotta e organizzata da CMS.Cultura e curata da Evgenia Petrova e Joseph Kiblitsky.
Una grande mostra dedicata al Giappone classico: da Hiroshige a Utamaro, da Hokusai a Kuniyoshi, tutti i più grandi artisti dell’Ottocento giapponese saranno esposti a Palazzo Albergati dal 24 marzo al 9 settembre.
#wunderkammer. il museo delle meraviglie, è un contenitore di concerti, narrazioni musicali, visite guidate e altri appuntamenti, dedicato all'argomento principe che aprirà ogni inizio d’anno: le collezioni museali.
Continua senza sosta l'attività del Gruppo Archeologico Bolognese che propone anche per il primo semestre 2018 una serie di conferenze, visite guidate e viaggi tesi ad approfondire la conoscenza e la tutela del patrimonio archeologico, storico e artistico, locale e non solo.
Viene presentata al MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna, una selezione di opere d'arte e documenti appartenuti a Roberto Daolio, prematuramente scomparso nel 2013, la cui intera collezione entrerà prossimamente in possesso del museo.
Arte Fiera, la fiera d’arte moderna e contemporanea di più lunga tradizione in Italia, da 42 anni autorevole fulcro del mercato dell’arte nazionale, sarà aperta dal 2 al 5 febbraio con preview il primo febbraio.
Bologna si inserisce nel programma culturale che celebra i 2200 anni lungo la Via Emilia con un’importante mostra archeologica sul medioevo emiliano-romagnolo che viene inaugurata venerdì 16 febbraio, alle ore 17.
In mostra al Museo della civiltà Villanoviana i materiali provenienti dalle necropoli delle Caselle di Villanova e del Lavatoio di Verucchio, scavate nella seconda metà dell’Ottocento da Giovanni Gozzadini ed Edoardo Brizio, fino al 10 giugno 2018.
l 5 settembre viene presentato il capolavoro di Guido Reni, Ercole e Dejanira (tela, cm 284,7x218) avuto in cambio dal Museo del Louvre di Parigi per la Pinacoteca Nazionale di Bologna, che ha prestato al museo Condé di Chantilly la Strage degli innocenti del medesimo artista.
Duchamp, Magritte, Dalì, Ernst, Tanguy, Man Ray, Calder, Picabia e molti altri, tutti insieme per raccontare un periodo di creatività geniale e straordinaria, fino all'11 febbraio 2018, Palazzo Albergati Bologna.
Il ritorno di un trionfale servizio da tavola, la collezione di maioliche della manifattura Minghetti dal 15 dicembre 2017 al 2 aprile 2018 a Casa Saraceni, sede della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna in via Farini 15.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h