Log in

FirenzeFirenze


Nota in tutto il mondo come capitale del rinascimento, Firenze offre moltissime mostre d'arte ma le sue proposte culturali si estendono anche a concerti e spettacoli teatrali.

E le acque si calmarono

Sono migliaia i volumi che fanno parte del grande patrimonio librario e documentario della Comunità ebraica fiorentina colpito dall’alluvione del 1966. Tornano in mostra dopo un lungo lavoro di restauro alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze dal 27 ottobre 2016 al 27 gennaio 2017

Giovanni dal Ponte - Protagonista dell’Umanesimo tardogotico

Si tratta della prima rassegna monografica dedicata al pittore fiorentino Giovanni di Marco (1385-1437), più noto con il soprannome di Giovanni dal Ponte, dovuto all’ubicazione della sua bottega in Piazza di Santo Stefano al Ponte a Firenze. Alla Galleria dell'Accademia di Firenze dal 22 novembre 2016 al 12 marzo 2017.

Tempo reale e tempo della realtà

Una significativa selezione di ottanta orologi degli oltre duecento, patrimonio di Palazzo Pitti, dal 29 settembre 2016 fino all'8 gennaio 2017.

Scoperte e Massacri. Ardengo Soffici e l'Impressionismo a Firenze

L'esposizione, la prima monografica dedicata a Soffici (1879 - 1964) agli Uffizi dal 27 settembre 2016 all'8 gennaio 2017, sarà occasione per ripercorrerne l'esperienza artistica di pittore, scrittore e critico d'arte che visse attivamente il suo tempo, venendo in contatto e talvolta in profondo, coraggioso contrasto con i coevi movimenti del panorama artistico italiano ed europeo.

VISIO. Next Generation Moving Images

L’arte contemporanea torna a Palazzo Strozzi con una mostra dedicata alle opere video di 12 artisti internazionali under 35 partecipanti alla IV edizione di VISIO European Programme on Artists’ Moving Images, progetto promosso da Lo schermo dell’arte Film Festival e a cura di Leonardo Bigazzi.

Firenze Capitale 1865-2015. I doni e le collezioni del Re

La Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti ha voluto celebrare la ricorrenza del centocinquantesimo anniversario di Firenze Capitale d’Italia con una mostra dedicata alla presenza del Re, e in particolare al suo soggiorno nella Reggia fiorentina, che dal 1865 dette ospitalità anche ai Savoia, la terza grande dinastia regnante dopo quella dei Medici e dei Lorena.

Sottoscrivi questo feed RSS
Mostly Clear

1°C

Firenze

Mostly Clear

Humidity: 65%

Wind: 24.14 km/h

  • Mostly Sunny
    03 Jan 2019 5°C 0°C
  • Sunny
    04 Jan 2019 4°C -1°C