Trieste photo days 2022
Si parte con la IX edizione del Trieste photo days – Festival Internazionale della Fotografia Urbana, dal 28 al 30 ottobre 2022 contenitore creativo, ideato dalle associazioni culturali dotART e Exhibit Around APS.
Si parte con la IX edizione del Trieste photo days – Festival Internazionale della Fotografia Urbana, dal 28 al 30 ottobre 2022 contenitore creativo, ideato dalle associazioni culturali dotART e Exhibit Around APS.
Dal 26 novembre, al Salone degli Incanti di Trieste arriva VIDEOGAMES! la prima grande mostra internazionale sul mondo dei videogiochi.
Oltre 120 coloratissime opere dalle dimensioni più svariate sono pronte a invadere la città di Trieste: dal 3 luglio fino al 17 ottobre, arriva nel capoluogo giuliano Cracking Art, uno dei fenomeni d’arte contemporanea più conosciuti al mondo, con la mostra Incanto.
Il sito di Miramare si arricchisce di una nuova sezione tutta dedicata ai bambini e ai ragazzi. Contenuti di approfondimento, giochi, proposte interattive rese possibili grazie a collaborazioni con diverse realtà locali.
Domenica 21 giugno il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, in collaborazione con l'Associazione Amici della Musica - Udine, conclude le Giornate Internazionali dell’Archeologia in musica con l'esibizione dell'ensemble "I Musici della Serenissima".
Venerdì 19 giugno il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, in collaborazione con l'Associazione Amici della Musica - Udine, inaugura le Giornate Internazionali dell’Archeologia in musica con l'esibizione del Trio Ludwig.
Il Museo archeologico nazionale di Aquileia lancia la sua nuova iniziativa dal titolo #Parlalesperto.
Dal 30 maggio al 19 luglio la mostra dedicata al genio olandese Maurits Cornelius Escher, a Trieste, Salone degli Incanti.
La mostra artistico/ documentaria, ideata e curata dall’arch. Marianna Accerboni, è promossa dall’Associazione Culturale Gillo Dorfles di Milano, con il patrocinio del Comune di Trieste, e si svolge in collaborazione con la Biblioteca Statale Stelio Crise.
Ciclo di incontri 24 ottobre – 21 novembre 2019 9.30 – 12.30 Udine – Palazzo Clabassi, via Zanon 22
Venerdì 23 agosto alle ore 20.00 tornano di scena a Miramare, nella sfarzosa Sala del Trono, i concerti di musica in collaborazione con il Conservatorio G. Tartini di Trieste.
La Forza dell'Arte: le cinque sculture lignee ritrovate dell'altare di Domenico da Tolmezzo della Pieve di San Pietro" ospitate dal 17 giugno 2017 al Civico Museo Archeologico Iulium Carnicum di Zuglio (Udine).
Dal 7 agosto e per tutti i mercoledì fino al 18 dicembre 2019 è previsto l’ingresso gratuito al Castello di Miramare dalle 16.30 alle 18.30 grazie all'iniziativa del MiBAC “Io vado al museo”.
Dai sotterranei segreti della Biblioteca statale isontina irrompe nella realtà di Gorizia un'operazione artistica forte, dirompente e provocante, volta a far riflettere sul fare artistico oggi percepito in crisi, fino all'8 maggio 2022.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h