Perugino, Adorazione dei Magi
L’”Adorazione dei Magi” del Perugino potrà essere ammirata a Palazzo Marino in Sala Alessi, come sempre con ingresso libero, dall’ 1 dicembre 2018 al 13 gennaio 2019.
L’”Adorazione dei Magi” del Perugino potrà essere ammirata a Palazzo Marino in Sala Alessi, come sempre con ingresso libero, dall’ 1 dicembre 2018 al 13 gennaio 2019.
La rassegna propone un viaggio esplorativo nella pittura e, più in generale, nella cultura della Lombardia del XIX secolo, attraverso oltre cinquanta opere, tra dipinti e disegni; a Lecco dal 20 ottobre 2018 al 20 gennaio 2019.
Arriva all’Arengario di Monza dal 7 ottobre 2018 al 27 gennaio 2019 una grande mostra dedicata a Robert Capa, il più grande fotoreporter del XX secolo, fondatore, nel 1947, dell’agenzia Magnum Photos, con Henri Cartier-Bresson, George Rodger, David Seymour e William Vandiver.
Dal 4 ottobre 2018 sino al 3 febbraio 2019 sarà possibile ammirare al Palazzo Reale di Milano una straordinaria mostra dedicata a Carlo Carrà (1881 – 1966), uno dei più grandi maestri del Novecento.
Dal 17 al 25 novembre le strade e le piazze del meraviglioso centro storico di Cremona saranno animate da eventi, spettacoli e degustazioni in occasione della Festa del Torrone.
Il festival Donizetti Opera e Tramedautore, collaborano a un’iniziativa fortemente contemporanea: l’opera lirica, patrimonio culturale fortemente italiano, si confronta con la drammaturgia più attuale.
Dal 6 al 28 ottobre 2018 presso le Civiche raccolte d'ate di Palazzo Marilani, una mostra antologica dedicata all'artista Marco Zambrelli, con inaugurazione sabato 6 ottobre alle 18.
L’esposizione, che si tiene in concomitanza con la XXII edizione di Festival Letteratura Mantova, presenta 70 opere, tra dipinti, sculture, disegni, grafiche e mosaici, che indagano il tema del fato e del destino, dall’antichità ai nostri giorni.
La Rassegna Gastronomica è uno dei più consolidati e tradizionali appuntamenti eno-gastronomici della Lombardia, capace di attirare ogni anno 30mila persone, quest'anno si terrà dal 6 ottobre al 2 dicembre.
Il Festival Franciacorta in Cantina torna, per la nona edizione, sabato 15 e domenica 16 settembre, i visitatori potranno salutare l’estate e festeggiare l’arrivo dell’autunno con attività che variano tra cultura, sport, natura e ovviamente food&wine.
Pirelli HangarBicocca presenta the last days in Galliate la prima grande mostra personale in Italia di Leonor Antunes (Lisbona, 1972); dal 13 settembre 2018 al 13 gennaio 2019.
La gara podistica che apre la festa di San Lorenzo di Parabiago quest’anno sostiene l’attività della onlus “Bianca Garavaglia”, impegnata nella lotta contro i tumori infantili. L’organizzazione è del comitato Sagra con il supporto della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate
Tra divertenti giochi tipici della tradizione contadina e piatti locali da cucinare rigorosamente in piazza, a fine agosto il paese di Robbio fa rivivere come per magia la sfida fra i suoi otto rioni.
Il 29 e 30 settembre 2018 c’è la seconda edizione di Verso il Borgo: incontri, esposizioni, laboratori per fare della frazione di Borgo San Giacomo (BS) – in cui troneggia il Castello di Padernello - un vero borgo artigiano, tra tradizione e innovazione.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h