Donne nell'arte da Tiziano a Boldrini
Dal 18 gennaio al 7 giugno 2020, le sale di Palazzo Martinengo a Brescia, si popoleranno di dame eleganti, madri affettuose, eroine mitologiche, seducenti modelle e instancabili popolane.
- Pubblicato in Brescia
Dal 18 gennaio al 7 giugno 2020, le sale di Palazzo Martinengo a Brescia, si popoleranno di dame eleganti, madri affettuose, eroine mitologiche, seducenti modelle e instancabili popolane.
L’esposizione presenta 55 fotografie inedite, donate dall’artista giapponese alla Fondazione di Modena, frutto di una visione lirica di quanto è rimasto a Pompei, il giorno dopo l’eruzione del 79 d.C.
Dal 2 al 22 dicembre 2019, Whitephotolab di Federico Patrocinio, a Lecce (Piazzetta Chiesa Greca), ospita l’installazione Quello che resta che presenta 35 fotografie di Alberto Gandolfo (Palermo, 1983).
Un vento di freschezza avvolgerà le ricche collezioni dei Musei Civici di Piacenza, ospitate in Palazzo Farnese.
Dal 30 novembre 2019 al 26 gennaio 2020, Palazzo Podestarile di Montelupo Fiorentino (FI) ospita la personale di Matteo Cibic (1983), la cui carriera testimonia una forte tangenza con la ceramica che l’ha portato a creare diverse collezioni di oggetti iconici, facilmente riconoscibili.
Fino al 31 maggio 2020, il Museo Santa Caterina ospita la mostra promossa dalla Città di Treviso e Civita Tre Venezie, in collaborazione con il Kunsthistorisches Museum di Vienna.
Dal 24 novembre 2019 al 19 gennaio 2020, il MA*GA di Gallarate (VA) ospita la personale di Luca Missoni, dal titolo Moon Atlas.
Dal 24 novembre 2019 al 19 gennaio 2020, il MA*GA di Gallarate (VA) e l’Aeroporto di Milano Malpensa ospitano la personale di Arcangelo (Avellino, 1956), protagonista della scena artistica italiana e internazionale dalla seconda metà degli anni ottanta, dal titolo Le mie mani toccano la terra.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h