Un baule pieno di sogni
Sabato 1 Aprile 2017 h.21,00, all'auditorium spazio binario, piazza Vittorio – Zola Predosa (BO), Ettore Pancaldi, Silvia Parma e William Manera presentano presentano: Un baule pieno di sogni
Sabato 1 Aprile 2017 h.21,00, all'auditorium spazio binario, piazza Vittorio – Zola Predosa (BO), Ettore Pancaldi, Silvia Parma e William Manera presentano presentano: Un baule pieno di sogni
A Ferrara, dal 5 al 7 maggio 2017, c’è la 5a edizione di Diari di Viaggio Ferrara Festival, con carnettisti e fotografi provenienti da tutto il pianeta. Un evento da vivere con il Consorzio Visit Ferrara.
Il 29 marzo il Teatro Il Celebrazioni ospiterà un nuovo evento, Loving Ella, un progetto che, in occasione del centenario della nascita di Ella Fitzgerald, previsto il 25 aprile 2017, vedrà la voce di Simona Molinari protagonista della serata.
Inaugura sabato 25 marzo alle ore 18.00 Antipolvere, personale di Stefano Arienti, Galleria Civica di Modena Palazzo Santa Margherita, corso Canalgrande 103, a cura di Daniele De Luigi e Serena Goldoni
Sabato 18 marzo alle ore 18.00 al MATA di Modena inaugura la nuova edizione di Effimera – Suoni, luci, visioni, a cura di Fulvio Chimento e Luca Panaro e in collaborazione con la Galleria Civica di Modena, che propone opere di Carlo Bernardini, Sarah Ciracì e Roberto Pugliese. La mostra è realizzata con il supporto di Coptip e del Gruppo Fotografico Grandangolo BFI.
Sabato 25 marzo ore 21.00 al Teatro Lolli di Imola va in scena lo spettacolo di teatro/musica: “Marianne Faithfull” dal progetto “Piene di Destino - Marianne e Patti: due spettacoli biorock”; voce recitante e canto Angela Malfitano, chitarra Antonio M. Del Gaudio, batteria e electronics Francesco Brini, set video Roberto Passuti, tecnico Paolo Falasca.
E’ una festa che affonda le sue radici nella notte dei tempi. Sarà anche quest’anno magica la notte che Rocca San Casciano dedicherà, sabato 22 aprile, alla Festa del Falò quando i Rioni si sfideranno dando alle fiamme maestosi pagliai di ginestre.
Dal 14 al 19 marzo l’appuntamento è a Pinarella di Cervia, dove si festeggia San Giuseppe con la diciottesima edizione della Sagra della Seppia; all’interno dello stand gastronomico aperto tutte le sere e nel week end anche a pranzo, vengono serviti piatti a base di seppia
L’appuntamento con la “Lumaca d’élite” è fissato per due fine settimana consecutivi – dal 10 al 12 e dal 17 al 19 marzo – con gli abili cuochi locali pronti a deliziare i visitatori proponendo piatti ricercati, ricette nuove e abbinamenti sorprendenti, il tutto con una mise en place degna di un locale di prestigio.
Le famose ceramiche dei due artisti: gli animali, le piramidi di ossa, il varano, il gorilla, il vecchio Pinocchio, dialogano con le cere anatomiche del Museo di Scienze. Dal 27 gennaio al 26 febbraio 2017 nell'ambito di ART CITY Bologna in occasione di Arte Fiera.
Ricucendo dati e testimonianze archeologiche, la mostra "Villa Vicus Via" ricompone l'immagine complessiva del territorio di San Pietro in Casale nell'arco di tempo compreso tra la fine del I sec.a.C. e l'inizio del IV secolo d.C. Fino al 31 gennaio 2017
All'Antiquarium di Spilamberto sono esposti i corredi di quattro tombe e alcuni reperti appena restaurati, una selezione di materiali provenienti dalla cava di Ponte del Rio, mai visti prima. Prorogata al 30 giugno 2017
La sala Gozzadini del MUV ospita fino all'11 giugno 2017 questa mostra, dedicata ai primissimi esempi di sculture di età orientalizzante prodotti nell'Etruria padana tra la fine dell’VIII secolo a.C. e i primi decenni del VI sec. a.C.
L'esposizione presenta i risultati di alcune delle più interessanti scoperte preistoriche avvenute nell'ultimo decennio nei territori orientali della pianura padana, grazie alle campagne di scavo dirette dall'ex Soprintendenza Archeologia dell’Emilia Romagna.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h