In the garden
L’iniziativa, in programma dal 26 giugno al 13 settembre 2020 inaugura uno spazio espositivo temporaneo in Corso Matteotti 5, nel cuore di Milano.
L’iniziativa, in programma dal 26 giugno al 13 settembre 2020 inaugura uno spazio espositivo temporaneo in Corso Matteotti 5, nel cuore di Milano.
La mostra, fino al 6 settembre 2020, propone una serie di documenti di quattro donne, quali Lucrezia Borgia, Virginia de Leyva, Gaetana Agnesi e Alda Merini, che si sono distinte, ciascuna nel loro campo d’indagine.
L'esposizione, interrottasi sabato 22 febbraio a causa dell'emergenza Coronavirus, ha inaugurato il nuovo spazio espositivo della Fondazione di Piacenza e Vigevano, e presenta oltre 150 opere, tra dipinti, sculture, fotografie, video e installazioni, provenienti da 18 collezioni d’arte, tra le più importanti in Italia.
L’appuntamento con la decima edizione si terrà dal 25 al 28 marzo 2021 nella nuova location di SUPERSTUDIO MAXI, in via Moncucco, zona Famagosta.
Dal 18 settembre 2020 al 5 aprile 2021, il Museo di Santa Giulia ospita la retrospettiva dedicata a Juan Navarro Baldeweg (Santander, Spagna, 1939), uno degli architetti più originali del panorama contemporaneo internazionale.
Si tratta di una open call per una serie di letture collettive, in cui i partecipanti sceglieranno un libro, ne leggeranno una sola parte e la racconteranno agli altri.
Il 19 maggio 2020 con i consueti orari estivi riaprono il Parco e i Giardini Reali.
L’esposizione, improvvisamente chiusa a causa dell’emergenza Coronavirus, ripresenterà 90 capolavori che testimoniano come la donna abbia rivestito un ruolo di primo piano, nella storia dell’arte italiana, dagli albori del Rinascimento alla Belle Époque.
Riapre finalmente al pubblico, dopo i mesi di chiusura dovuti all’emergenza sanitaria, la mostra “Roberto Cotroneo. Nel teatro dell’arte” dal 28 maggio sino al 26 luglio.
La Galleria Giovanni Bonelli di Milano (via Porro Lambertenghi 6) riapre dopo l’emergenza Coronavirus con una doppia personale dal 30 maggio al 30 luglio 2020.
La mostra in programma a Palazzo Reale dal 28 maggio al 30 agosto 2020 è un'esperienza coinvolgente e, in parte, immersiva, per raccontare il viaggio “oltre le tenebre” del più famoso dei faraoni.
Oltre 20 opere di grandi protagonisti dell’arte francese a cavallo tra il XIX e XX secolo, provenienti dalla Collezione di Arte Contemporanea dei Musei Vaticani, ripercorrono i temi della Passione,del Sacrificio e della Speranza.
Fino al 29 marzo 2020 alla Biblioteca Ambrosiana di Milano, i modi di raffigurazione anatomica di due geni del passato.
A Al Borducan Romantic Hotel & Restaurant, sul Sacro Monte di Varese, le donne si celebrano per tutto marzo 2020 tra natura, relax, arte e la cena d’autore nel 1° Love Restaurant d’Italia.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h