Log in

Lombardia

Munch: Il Grido Interiore

Il 14 settembre 2024 si aprono le porte di una delle mostre più attese dell’anno: Edvard Munch torna a Milano dopo 40 anni, con una grande retrospettiva.

Arte e design. Design è arte

Dal 13 ottobre 2024 al 2 marzo 2025 due percorsi espositivi, paralleli e complementari, racconteranno la storia e il futuro prossimo di un linguaggio che ha contraddistinto e continua a contraddistinguere l’Italia nel mondo.

TuttoPlessi

Dal 5 ottobre al 17 novembre 2024, il Palazzo del Broletto accoglierà TUTTOPLESSI, un progetto espositivo che racconterà una preziosa sintesi di sessant’anni di carriera del grande artista riconosciuto a livello internazionale.

  • 0
  • Pubblicato in Como

VartWeek 2024

Nel cuore dell’Oltrepò pavese, una mostra diffusa tra le cantine storiche e i punti panoramici di uno dei Borghi più belli d’Italia. Per due giorni, 10 artisti contemporanei italiani e internazionali dialogano con la storia e l’identità culturale del luogo.

Massimo Sestini - Zenit della fotografia

L’esposizione racconta oltre quarant’anni di carriera di Massimo Sestini attraverso i principali episodi della storia italiana contemporanea come la strage di Capaci, il naufragio della Costa Concordia, il terremoto dell’Aquila.

Giuseppe Bergomi - Sculture 1982/2024

La mostra diffusa tra il Museo di Santa Giulia e il Castello rende omaggio a uno dei maggiori esponenti della scultura figurativa contemporanea, attraverso 84 opere che ripercorrono l’intera carriera dell’artista bresciano.

Il Vittoriale delle Italiane

Nella cornice della VII edizione del Brescia Photo Festival, la mostra Il Vittoriale delle Italiane presenta un’inedita interpretazione della dimora del vate Gabriele d’Annunzio, attraverso gli occhi e l’obiettivo di dieci fotografe italiane.

A casa allo zoo

Dal 14 al 26 maggio 2024, il palcoscenico del Teatro Filodrammatici Milano torna a ospitare uno degli spettacoli più apprezzati della scorsa stagione.

Una mano per AIL - Undicesima Edizione

Lunedì 27 maggio 2024, Palazzo Clerici ospita la 11^ edizione di Una mano per AIL, l’asta di raccolta fondi per finanziare la nuova residenza AIL per pazienti ematologici, in costruzione a Vimodrone, alle porte di Milano.

Una mano per AIL

Lunedì 27 maggio 2024, alle ore 19.30, Palazzo Clerici (via Clerici 5) ospita la 11^ edizione di Una mano per AIL, l’asta di raccolta fondi per finanziare la nuova residenza AIL per pazienti ematologici, in costruzione a Vimodrone, alle porte di Milano.

Ri-Scatti - Chiamami col mio nome

In occasione dell’undicesima edizione di Lecite Visioni - Festival LGBTQIA+, dal 6 al 12 maggio 2024, il foyer del Teatro Filodrammatici di Milano ospita la mostra RI-SCATTI. Chiamami col mio nome.

Sottoscrivi questo feed RSS
Mostly Clear

1°C

Milano

Mostly Clear

Humidity: 65%

Wind: 24.14 km/h

  • Mostly Sunny
    03 Jan 2019 5°C 0°C
  • Sunny
    04 Jan 2019 4°C -1°C