L'Umbria a Vinitaly 2025
Il Padiglione Umbria di Vinitaly 2025 si prepara ad accogliere visitatori con un programma ricco di eventi dedicati alle "Radici" del territorio umbro.
Il Padiglione Umbria di Vinitaly 2025 si prepara ad accogliere visitatori con un programma ricco di eventi dedicati alle "Radici" del territorio umbro.
Famiglie Storiche organizza l'8 aprile a Vinitaly una masterclass con 13 etichette di Amarone 2015, guidata da Ian D'Agata, per valorizzare l'identità dei Cru della Valpolicella.
Nei suoi primi due mesi, Materia ha ospitato 100 eventi con 4000 presenze, trasformando l'ex scuola di Castronno in un polo culturale e sociale che coinvolge associazioni, istituzioni e pubblici diversi.
"CORPO non CORPO": Salvatore Garau torna a Milano con una mostra tra materialità e immateriale
Dal 30 novembre 2025 al 12 aprile 2026, il MA*GA di Gallarate ospita la mostra "Kandinsky e l'Italia", un'ampia retrospettiva che esplora l'influenza del maestro russo sull'astrattismo italiano.
Tra giugno e luglio 2025, in un territorio compreso tra l’alto milanese e la provincia di Varese, fino ai laghi e il confine svizzero, torna l’appuntamento con ARCHIVIFUTURI. Festival degli Archivi del Contemporaneo, giunto alla sua quarta edizione.
L'artista francese Jisbar porta 25 opere inedite nel monastero benedettino di San Benedetto Po con la mostra "Timeless Icons" dal 13 aprile all'11 maggio 2025.
Dall'8 maggio al 7 settembre 2025, Palazzo Citterio a Milano, spazio della Grande Brera riaperto al pubblico lo scorso 7 dicembre, ospiterà "Once Again", un nuovo e ambizioso progetto monografico dell'artista Chiara Dynys, a cura di Anna Bernardini.
Dal 13 aprile al 5 ottobre 2025, il Museo MA*GA celebra il 75° anno di arte, di storie e di idee del Premio Gallarate, una delle prime istituzioni culturali che si occupano di sostegno alla produzione artistica italiana.
L'ottava edizione del Brescia Photo Festival, in programma dal 25 marzo 2025, esplora il tema degli "Archivi" con mostre di grandi maestri della fotografia.
Dal 15 marzo all'8 giugno 2025, Palazzo delle Paure di Lecco ospiterà la mostra "Arturo Vermi. Diario della felicità", prima esposizione di un nuovo ciclo dedicato ai maestri della scena artistica del territorio lecchese e brianzolo.
Dall'11 marzo 2025, il museo bresciano presenta il quattordicesimo episodio del format "PTM Andata e Ritorno", che vede protagoniste le "Due scene socratiche" di Giovanni Battista Gigola e "La Nascita di Venere" di Giuseppe Bezzuoli.
Dal 14 marzo all'11 maggio 2025, Palazzo Citterio a Milano ospita un capolavoro di Vincent Van Gogh: "L'Arlesiana (Ritratto di M.me Ginoux)".
La mostra “Romanzo italiano” presenta 120 fotografie in bianco e nero di due dei fotografi italiani di maggior rilievo a livello internazionale, i quali si confrontano creando una narrazione condivisa sul tema del matrimonio.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h